Fire stick Bluetooth: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

L’ondata tecnologica ha coinvolto tutti gli ambiti lavorativi, ma anche tutti quegli ambiti che rientrano all’interno del mondo dello svago personale. Più che di elettronica in sé, possiamo parlare di informatica. Infatti è il mondo dei computer, quello che è entrato con più prepotenza negli altri universi un tempo a sé stanti.

Questo ha ovviamente coinvolto anche il mondo televisivo. Infatti adesso con le nuove smart TV di ultima generazione, ci troviamo ad avere di fronte a noi un dispositivo che non solo è in grado di trasmettere i canali ricevuti dall’antenna, ma bensì è in grado anche di svolgere tutte quelle azioni che un tempo erano “segregate” al solo uso di computer (ed in seguito nell’uso di tablet e cellulari di tipo smartphone o iPhone).

Che cosa è una smart TV e perché ha molto a che fare con le Fire stick con Bluetooth prodotte da Amazon

La smart TV è un dispositivo televisivo di nuova generazione. A differenza delle comuni TV che abbiamo usato per decenni, questo è in grado di essere utilizzato come se fosse una sorta di computer integrato in uno schermo televisivo.

Infatti la smart TV non è altro che una normalissima televisione, che però ha al suo interno tutti i componenti disponibili nei tablet, cellulari o computer. Vi troviamo infatti installato un sistema operativo di tipo Android. Questo vorrà dire che potremo utilizzare tutte le app che vorremo, direttamente sulla propria televisione. È sicuramente una delle invenzioni più comode in assoluto.

Adesso vi spiego perciò che cosa tutto questo ha a che fare con le Fire stick Bluetooth di Amazon.

Che cosa è una Amazon Fire stick TV con Bluetooth e come si utilizza

Una Amazon Fire stick TV è un dispositivo in grado di trasformare una comune televisione, in una nuovissima smart TV.

Per utilizzarla vi basterà inserirla nel connettore HDMI della vostra TV. Se possedete una televisione piuttosto datata che non possiede una presa HDMI, potete acquistare un adattatore da HDMI a Scart. In questo modo potrete comunque utilizzare il potenziale della Amazon Fire stick TV anche sulla televisione più “vecchia”.

Una volta collegato il dispositivo alla televisione dovrete configurarlo. Per farlo dovete usare l’apposito telecomando, che è incluso della scatola della Fire stick. Il telecomando è di tipo Alexa e risponde a comandi vocali. Questo è inoltre compatibile con tutti gli altri dispositivi Alexa che possedete (se ne avete, ovviamente).

Una volta impostato adeguatamente la vostra Amazon Fire stick TV, sarete in grado di poter eseguire tutte le applicazioni che volete. Se quella che desiderate non è già disponibile, potete scaricarla direttamente dallo store di Google Play.

Nelle Amazon Fire stick TV c’è il Bluetooth?

Nelle Amazon Fire stick TV c’è sempre il Bluetooth. Infatti qualsiasi modello viene prodotto in modo tale che non ci siano differenze funzionali. È per questo motivo che una qualsiasi funzione che sia presente in una versione di Fire stick TV, sarà presente anche in un’altra versione differente.

Quali sono i modelli e le versioni di Amazon Fire stick TV con Bluetooth in vendita?

I modelli di Amazon Fire stick TV con Bluetooth in vendita sono due: la Amazon Fire stick TV Lite e la Amazon Fire stick TV Basic 4K.

La Amazon Fire stick TV Lite con Bluetooth è il modello di base, all’interno nella linea delle Fire stick prodotte da Amazon.

Viene venduta assieme a un telecomando vocale Alexa, con cui potrete anche controllare e comunicare con tutti gli altri dispositivi che possiedono questa nuova tecnologia. Nonostante il suo costo sia molto contenuto e vantaggioso, le sue funzioni rimangono invariate a quelle del modello più costoso (che andremo a descrivere a breve). La Amazon Fire stick TV Lite può trasmettere sulla vostra TV immagini video con risoluzione in 1920 x 1080 ed inferiore. Se avete una televisione in 4K, o magari siete comunque alla ricerca di una Fire stick TV con risoluzione superiore al Full HD, potete optare per la Amazon Fire stick TV Basic 4K.

La Amazon Fire stick TV Basic 4K è il modello più prestante tra le Fire stick TV prodotte da Amazon.

Ha un costo lievemente superiore, ma vi garantirà un’esperienza televisiva di gran lunga superiore, in quanto a qualità di definizione dell’immagine. Infatti la Fire stick Basic vi garantisce un supporto video fino all’incredibile risoluzione di 4K, risultando la scelta migliore per tutti coloro che non sono disposti a rinunciare ad una qualità video impeccabile. Anche questo modello del dongle di Amazon viene venduto assieme ad un telecomando Alexa. A differenza di quello incluso nella confezione della Amazon Fire stick Lite, il telecomando venduto assieme alla Fire stick Basic vi darà la possibilità di utilizzare dei comandi aggiuntivi.

Questi comandi includono: tasto di accensione/spegnimento del dispositivo televisivo e tasto di controllo del volume audio. Infatti, per utilizzare tali funzioni nella Fire stick Lite avete due alternative: la prima è quella di usare il telecomando standard della vostra TV. Il secondo metodo è invece quello di acquistare speratamente alla Fire stick Lite un telecomando Alexa con questi comandi. Tuttavia se siete molto interessati a questo secondo telecomando, vi consiglio di acquistare direttamente la Amazon Fire stick TV Basic, in quanto andrete a spendere una cifra molto simile, col vantaggio però di avere una Fire stick con supporto per risoluzione video in 4K.

Quanto costa acquistare una Amazon Fire stick TV con Bluetooth e dove è possibile farlo?

Potete acquistare la Fire stick sul sito ufficiale di Amazon Italia. Il costo può variare, ma in linea generale, la Amazon Fire stick Lite costa circa 30 euro, mentre la Amazon Fire stick Basic costa circa il doppio.

In che modo posso sfruttare il Bluetooth della mia Amazon Fire stick TV?

È possibile utilizzare il Bluetooth della Amazon Fire stick TV nei modi che più ci aggrado. Potete utilizzarlo per collegare al dongle tutti i dispositivi che preferite, dai pc alle casse audio, dai mouse alle tastiere e molti altri ancora. Questi ultimi due dispositivi di input possono risultare molto utili nel caso utilizziate la Fire stick per navigare in rete, o se comunque scrivete molto con tale dispositivo. Con la tastiera infatti vi faciliterete non poco la fase di scrittura.

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it