Fire stick per app: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

Quasi tutti gli italiani al giorno d’oggi possiedono una TV. Questo dispositivo nel corso dei decenni è entrato con prepotenza (seppur in maniera piacevole e passiva) nelle nostre abitudini quotidiane.

Tale apparecchio si è però evoluto moltissimo nel corso del tempo. Fino a qualche decennio fa, infatti il suo compito era limitato alla trasmissione dei canali ricevuti con l’antenna o la parabola, ma tuttavia la sua funzione si è estesa sempre di più. Siamo passati infatti a collegarci dispositivi di lettura multimediale, come il VHS, poi sono arrivate le console da gioco, i lettori DVD e via dicendo.

La TV si è evoluta a tal punto che è divenuta un vero e proprio computer, al pari di smartphone e tablet, che permettono di installare e di eseguire programmi e applicazioni all’avanguardia.

Al giorno d’oggi possibile usare la propria TV per scrivere, fare ricerche online, giocare senza l’ausilio di piattaforme di gioco vere e proprie, ed eseguire applicazioni di video streaming come YouTube, Amazon Prime Video o Netflix.

È su questa linea che sono stati sviluppati dispositivi sofisticati come le Fire Stick.

Che cosa è la Amazon Fire Stick TV, come è nata e perché acquistarla?

Alcuni anni fa sono state immesse in commercio le prime smart TV. Queste televisioni a differenza di quelle d’uso più comune permettono di installarvi programmi e applicazioni, proprio come si fa su dispositivi informatici come computer, smartphone e tablet.

In questo modo è possibile usare la propria TV per non sono di visualizzazione e riproduzione video e audio, ma anche per scopi un po’ differenti, seppur sempre multimediali.

È infatti possibile usare la propria TV per eseguire applicazioni di messaggistica istantanea (come Telegram o WhatsApp), o navigare all’interno dei social network più o meno diffusi (come Facebook, Instagram o TikTok), o semplicemente ascoltare la propria musica preferita su YouTube o Spotify.

Tuttavia, c’è da dire che molte persone non sono disposte a spendere ingenti somme per una nuova TV solo per tali funzioni aggiuntive, in quanto ciò comporterebbe un grande spreco di risorse (finanziarie e non). Perciò, è stata inventa la Amazon Fire Stick TV (conosciuta anche con i nomi Firestick o Fire Stick).

Questo dispositivo permette infatti di trasformare la propria “normale” TV in una smart TV, dove si può installare tutte le applicazioni che preferiamo.

Quali sono le caratteristiche della Fire Stick

La Fire Stick è simile a una comune chiavetta USB, solo che ha un connettore di tipo HDMI e che una volta collegata ad una televisione (o monitor) permette a questo di incrementare incredibilmente le proprie funzionalità, seppur senza modifiche all’apparato hardware. Questo genere di dispositivi sono noti anche col nome di dongle.

La Amazon Fire Stick TV è un perciò molto simile ad un piccolissimo computer con sistema di base Android, su cui è possibile installare tutte le applicazioni che desideriamo. Ovviamente è dotato di connessione wireless senza filo, e di connessione Bluetooth, con cui è possibile collegarvi mouse e tastiera, trasformando la propria TV in un vero e proprio computer.

Qual è la miglior Fire Stick per installarci delle applicazioni?

Per installare delle applicazioni va benissimo qualsiasi modello di Fire Stick. Infatti non esiste un modello in cui non si possa installare le app che preferiamo. Ovviamente, esistono dei modelli più prestanti e meno prestanti. In tal caso dovrete controllare il processore e la memoria RAM che la Fire Stick ha a disposizione.

Quali sono i vari modelli di Amazon Fire Stick TV in commercio?

In commercio vi sono principalmente due modelli di Amazon Fire Stick TV. Ovviamente, di questi ve ne sono varie versioni, che vengono aggiornate nel corso degli anni, perciò non indicherò le caratteristiche hardware in quanto queste sono piuttosto “volatili”.

Amazon Fire Stick TV Lite: la versione di base di questo fantastico dongle

La versione di base più economica di questo incredibile dongle, ma che nonostante questo fa a dovere il suo lavoro, è la Fire Stick TV Lite. Se avete bisogno di una Fire Stick su cui installare delle applicazioni, questa andrà benissimo, nonostante l’economico prezzo di soli circa 30 euro.

Ho scritto di “soli” perché se pensate al potenziale che ha, 30 euro non sono davvero niente.

Se però avete una TV con supporto per risoluzione 4K, allora a mio parere è preferibile optare per la seconda scelta.

Amazon Fire Stick TV Basic: perfetta per TV in 4K

Amazon Fire Stick TV Basic, a differenza della sua alternativa più economica, ha due grandi vantaggi. Il maggiore è senza ombra di dubbio quello di poter trasmettere contenuti in risoluzione 4K. L’altro vantaggio è invece quello di avere un telecomando Alexa con più funzioni per controllare la propria TV, come il tasto di accensione e spegnimento, e i tasti per controllare il volume.

Questi due apparecchi sono una grande rivoluzione elettronica, a cui non si può non pensare, se ogni volta che vogliamo riprodurre un film o un po’ di musica siamo costretti ad accendere il pc.

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it