Fire stick per tastiera: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

Viviamo in un’epoca dove le invenzioni tecnologiche si susseguono una dietro l’altra, ad una velocità indescrivibile. Questo ha portato a un incredibile intreccio di sistemi tecnologici. Sono sempre di più i dispositivi che si fondono con un sistema computerizzato. Basti pensare alle automobili, o persino ai forni per cucinare (negli ultimi modelli vi è addirittura il Wi-Fi).

Questo vale anche per la televisione. Infatti negli ultimi anni sono stati immessi nel mercato dispositivi televisivi con particolari tecnologie incluse. Questi apparecchi, noti col nome di smart TV, ibridano la tecnologia televisiva (ossia la trasmissione di canali televisivi trasmessi dalle reti) con la tecnologia informatica.

Che cosa è una smart TV?

La smart TV è una televisione che oltre ad avere la sua funzione più classica e nota, ha anche la funzione di computer. Una smart TV ha infatti installato dentro di sé un sistema operativo Android, proprio come quello che troviamo all’interno dei nostri tablet e smartphone.

Che cosa è possibile fare con una smart TV?

Con una smart TV è possibile svolgere tutti quei compiti che possiamo svolgere anche nei cellulari e tablet. Questo significa che potremo installare ed eseguire sulla nostra televisione, tutte le applicazioni che preferiamo. Dai programmi di messaggistica, a quelli di navigazione in rete, finendo per le amatissime app di streaming video online.

Questo significa che non dovremo più necessariamente accendere il proprio computer per vedere i nostri film preferiti, o semplicemente per riprodurre magari della musica, ma potremo fare tutto direttamente dalla nostra televisione.

Ovviamente adesso vi chiederete che cosa tutto questo ha a che fare con la Amazon Fire stick TV. Ma non dubitate, questa introduzione è molto importante, e adesso capirete il perché.

Che cosa è la Amazon Fire stick TV?

La Amazon Fire stick TV (chiamato anche Firestick o Fire stick) è un particolare dongle sviluppato per essere collegato ad una TV o monitor. Per chi non ne fosse al corrente, un dongle è un dispositivo che una volta connesso ad un apparecchio (in questo caso ovviamente la televisione o il monitor), permette a quest’ultimo di estendere incredibilmente le proprie capacità. Tutto questo inoltre avviene senza modificare minimamente le caratteristiche fisiche interne (e quindi le specifiche hardware).

Questo particolare dongle ha la grande capacità di trasformare la propria normale TV, in una smart TV.

Come si utilizza la Amazon Fire stick TV?

Per utilizzare la Fire stick di Amazon e trasformare così la propria TV in una smart TV, vi basterà collegare questo dispositivo nella presa HDMI della vostra televisione. Se possedete però una TV che non ha un connettore HDMI, non dovete preoccuparvi, in quanto è possibile utilizzare un adattatore da HDMI a Scart (ne trovate moltissimi sul sito di Amazon stesso).

Una volta connesso il dispositivo alla vostra TV, vi basterà impostare il canale adibito (ad esempio HDMI1 o AV), e a questo punto non dovete far altro che impostare il vostro amato dongle. Per farlo dovrete utilizzare l’apposito telecomando, o in alternativa potete usare mouse e tastiera.

Qual è la migliore Fire stick da acquistare se si vuole utilizzare con tastiera e mouse?

Per essere utilizzata con mouse e tastiera va bene qualsiasi Fire stick di Amazon. Infatti ciascuno di questi dispositivi ha la compatibilità con mouse e tastiera.

L’eventuale incompatibilità sarà dovuta più che altro alla tastiera che utilizzerete (e al mouse ovviamente). Per essere sicuri che funzioni, quando ne acquistate una, controllate che risulti compatibile con sistemi operativi Android (anche se solitamente non ci sono problemi al riguardo).

Come posso collegare tastiera e mouse alla mia Fire stick TV?

Per collegare tastiera e mouse alla tua Fire stick TV, hai due opzioni.

Una di queste è quella di collegare i due dispositivi di input tramite connessione Bluetooth senza fili. Questa alternativa è possibile solamente se ovviamente la tastiera ed il mouse sono stati sviluppati con tecnologia Bluetooth.

In alternativa, potete collegarli tramite cavo. Per farlo dovrete utilizzare un adattatore, che trasformi il connettore di carica della Firestick in USB. Ovviamente le prese non basteranno, per questo motivo l’adattatore dovrà essere anche sdoppiatore HUB.

A questo punto sarà tutto perfettamente funzionante.

Perché utilizzare la Fire stick con tastiera e mouse?

Il motivo per cui si potrebbe preferire utilizzare tastiera e mouse sulla propria Fire stick, è puramente per motivi pratici. Infatti, scrivere o navigare all’interno dell’interfaccia grafica con il telecomando, non è sicuramente comodo quanto può esserlo con mouse e tastiera (specialmente se si fa delle ricerche in internet, o se magari si sta messaggiando con qualcuno).

Quanto costa acquistare una Fire stick di Amazon?

Il costo di una Fire stick di Amazon parte da circa 30 euro nel modello più base, anche se può salire fino a circa 60 euro nel modello con supporto nativo fino alla risoluzione 4K (infatti il modello base arriva fino al massimo di Full HD).

È comunque possibile trovarli a prezzi scontati in momenti particolari dell’anno (come quando ci sono i saldi).

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it