La TV non è più quel dispositivo che conoscevamo fino a qualche anno fa. Si è infatti evoluta a tal punto che è divenuta qualcosa di incredibilmente diverso da ciò che era in origine, ossia un apparecchio in grado di trasmettere visivamente e sonoramente il segnale proveniente dalle reti televisive captato dall’antenna.
Certamente rimane anche questa funzione, ma al giorno d’oggi possiamo pensare praticamente senza limiti, in quando è persino possibile utilizzare il proprio dispositivo televisivo come fosse un tablet o uno smartphone.
Purtroppo però il costo di TV di questo tipo, note col nome di Smart TV, non è irrisorio, ma bensì può risultare piuttosto elevato (se non proibitivo) per molti utenti. Inoltre, bisogna tenere di conto che non tutti sono disposti a separarsi di una TV che comunque risulta ancora perfettamente funzionante e prestante. In tal caso infatti, sarebbe uno spreco di risorse economiche e non solo.
È per questo che Amazon ha progettato e sviluppato le Amazon Fire Stick TV (note anche col nome di Fire Stick o Firestick). Andiamo perciò a capire meglio che cosa sono questi dispositivi ormai sempre più noti e utilizzati.
Che cosa Amazon Fire Stick TV e perché è così tanto utile comprarne una?
Amazon Fire Stick TV è un dispositivo elettronico che appartiene alla classe dei dongle, ossia tutti quei dispositivi USB che una volta collegati ad un altro apparecchio (in questo cavo la TV) gli permettono di estendere le proprie capacità.
La Fire Stick di Amazon è perciò molto simile ad una chiavetta USB, solo che ha un connettore di tipo HDMI, e ha anche una funzione differente. Quel che questa magica chiavetta è in grado di fare, è trasformare la nostra TV in una TV di tipo Smart.
Con l’ausilio della Fire Stick la nostra televisione sarà in grado di svolgere (ovviamente ce lo farà visualizzare, ma il vero computer è la Fire Stick) tutto ciò che i dispositivi Android possono fare. Potremo perciò installare applicazioni di vario genere sulla nostra Fire Stick, come giochi, programmi di messaggistica (come WhatsApp o Telegram), social network (come Facebook e Instagram).
Comunque sia, il motivo principale per cui si acquista questa pennina, è che permette di eseguire applicazioni di streaming video sulla propria TV. Infatti di solito, se non si ha una smart TV, siamo costretti a visualizzarli sul computer, o su dispositivi con Android come tablet o smartphone.
Perché acquistare Amazon Fire Stick e non una Smart TV?
Il motivo per cui è preferibile acquistare la Fire Stick piuttosto che una smart TV è semplice: la smart TV ha un costo nettamente superiore. Infatti acquistare una smart TV significa spendere centinaia di euro, mentre acquistare una Fire Stick nella forma più base significa spendere solo 30 euro circa.
Inoltre il vantaggio della Fire Stick è quello di poterla portare ovunque si voglia, trasformando qualsiasi televisione in una smart TV. Può risultare molto utile in svariate occasioni. Pensate ad esempio di andare da un amico che non possiede una smart TV e di poter comunque vedere Netflix sulla sua televisione. È una cosa fenomenale.
Dove posso acquistare Amazon Fire Stick TV?
È possibile acquistare Amazon Fire Stick TV direttamente dal sito Amazon. il prezzo varia da modello a modello, anche se in linea generale è possibile dire che quello di base costa circa 30 euro. Ovviamente è possibile acquistare tale dispositivo anche in alcuni negozi fisici, anche se l’acquisto direttamente dal produttore vi garantisce sicuramente un costo minore.
Quali sono i vari modelli di Amazon Fire Stick TV e quali sono le varie differenze tra questi
La versione di base: la Fire Stick Lite
La Fire Stick Lite è la versione più di base di questo dispositivo. È lunga poco oltre gli otto centimetri ed è pesante circa 30 grammi. Riguardo alle caratteristiche hardware invece, ha un processore quad core da 1,7 GHz, e inoltre ha il supporto per Bluetooth e reti Wireless senza filo.
La risoluzione video massima supportata è il Full HD, questo vuol dire che non sarà in grado di trasmettere immagini video con risoluzione maggiore a 1920 x 1080 pixel (trasmette a 60 frame al secondo).
Se volete una Fire Stick in grado di trasmettere un segnale in 4K, allora dovrete optare per le versioni più potenziate.
La Amazon Fire Stick Basic: la Fire Stick con supporto fino alla risoluzione 4K
Inoltre a differenza della versione Lite, ha un telecomando in grado non solo di comunicare con la Fire Stick, ma bensì anche con il televisore stesso, permettendo perciò ulteriori comandi (anche se questo è possibile comunque acquistarlo separatamente, se si preferisce la versione Lite).
Fire TV Cube: la versione più completa in assoluto
Esiste poi la Fire TV Cube. Questo a differenza della Fire Stick, è un cubo di dimensioni nettamente più grandi, ma è dotato di ulteriori funzioni aggiuntive. Da notare comunque che ha un costo decisamente superiore (supera il centinaio di euro).
Conclusione finale
La Fire Stick risulta perciò essere una valida alternativa (e anche piuttosto economica) all’acquisto di una Smart TV. Permette di trasformare una comune TV in un apparecchio sofisticato e all’avanguardia, e tutto ciò è possibile con poche decine di euro. È sicuramente una rivoluzione dal punto di vista televisivo, e a mio parere, è un must da avere sempre a portata di mano.
Può risultare molto utile in varie occasioni, in quanto le sue ridotte dimensioni lo rendono adatto ad essere trasportato ovunque, permettendovi così di guardare le vostre serie TV e film preferiti ovunque voi andiate, senza aver bisogno di una TV necessariamente recente.