Fire stick per Whatsapp: migliori prodotti di Dicembre 2023, prezzi, recensioni

La TV è divenuta ormai un apparecchio quasi indispensabile nella nostra vita quotidiana. La guardiamo nei momenti più disparati e per le motivazioni più disparate (ad esempio per informarsi, o magari solo per puro svago e intrattenimento).

Il dispositivo televisivo che conosciamo oggi è ben diverso da quello più remoto. La sua funzione infatti si è estesa ben oltre che alla sola ricezione dei canali televisivi trasmessi dalle grandi e piccole reti. La televisione al giorno d’oggi si è evoluta a tal punto che è divenuta un apparecchio interattivo, proprio come smartphone o tablet.

Basti pensare alle nuovissime smart TV, dove è possibile installare applicazioni, navigare in internet, giocare ai videogiochi di ultima generazione, e il tutto senza aver bisogno di grandi apparecchi esterni, come console da gioco e via dicendo.

Non tutti però hanno la possibilità di poter spendere ingenti somme per una nuova televisione con sistema operativo Android, o magari semplicemente non hanno la necessità di dover sostituire quella che già possiedono, in quanto perfettamente funzionante.

È proprio per questo motivo che sono state ideati e create le Amazon Fire Stick TV, note anche come Firestick (o Fire Stick).

Che cosa è una Fire Stick, e perché comprarne una?

La Fire Stick è un dispositivo tecnologico che appartiene alla categoria dei dongle. Questi sono simili a delle normali chiavette USB, ma che dopo essere inserite in un dispositivo (come una TV o un monitor) permettono a quest’ultimo di estendere incredibilmente le proprie capacità, senza apportare alcuna modifica all’apparato hardware (ossia tutta la parte interna di componentistica).

Il vantaggio dell’acquistare una Fire Stick è quella di poter così avere una televisione smart, ossia una TV che è in grado di svolgere tutte quelle operazioni che sono possibili con un sistema Android.

E tutto questo ad una cifra piuttosto irrisoria (parliamo di circa 30 euro per il modello più base), se si pensa a quanto possa costare comprare una nuova televisione smart (e dover così anche buttarne una che è ancora perfettamente funzionante).

Che cosa è possibile fare con una Fire Stick?

Una volta acquistata una Fire Stick, questa va collegata alla propria TV e impostata. Quando tutto ciò è stato ultimato, avete la possibilità di svolgere tutte quelle cose che è possibile fare con la maggior parte degli smartphone e tablet. Ciò significa che potrete navigare in rete sulla vostra TV, installare ed eseguire applicazioni, tra cui i servizi di streaming video (che rimane il principale motivo per cui gli utenti adorano questo apparecchio) come Netflix, Amazon Prime Video, Infinity TV, YouTube e via dicendo.

In questo modo potrete finalmente guardare i vostri film preferiti direttamente dalla vostra TV, senza dover ogni volta spostarvi al computer per poter utilizzare servizi di streaming come Amazon Prime Video o Netflix.

Un’ulteriore funzionalità della Fire Stick che può tornare molto utile, è senza ombra di dubbio la trasmissione dell’interfaccia del proprio smartphone o tablet sullo schermo della TV. In poche parole, vi è una funzione che permette di visualizzare ciò che è in esecuzione sul nostro cellulare, nello schermo della TV a cui viene collegata la chiavetta Amazon Fire Stick TV.

Qual è la migliore Fire Stick per installare WhatsApp?

Per installare WhatsApp va benissimo una qualsiasi Fire Stick, persino la più base. Infatti un’applicazione leggera come WhatsApp non richiede grandi risorse hardware, perciò non sarà necessario acquistare per forza una Fire Stick che abbia delle caratteristiche tecniche specifiche.

Quali sono i vari modelli di Fire Stick in commercio? E che cosa cambia tra questi?

In commercio vi sono vari modelli di Amazon Fire Stick TV. Ognuno di questi ha ovviamente delle caratteristiche differenti. Andiamo perciò a scoprire quali sono queste caratteristiche e perché è preferibile acquistare una versione piuttosto che un’altra.

Amazon Fire Stick Lite: la versione base del tanto amato dongle

Amazon Fire Stick Lite è la versione di base di questo particolare dongle. Il costo di questo dispositivo si aggira attorno ai 30 euro. Come potete capire perciò è un vero affare, se prendiamo in considerazione il potenziale che ci mette a disposizione.

Questa versione della Fire Stick pesa circa 30 grammi ed è grande circa 8,5 centimetri. E perciò molto facile da trasportare (ciò può risultare un asso nella manica, in situazioni particolari). Tra le sue caratteristiche troviamo una CPU quad core da  1,7 GHz, con supporto Bluetooth, tecnologia di rete senza fili Wi-Fi e permette la riproduzione di file audio e video nella maggior parte dei formati ed estensioni.

La sua risoluzione massima è pari a 1920 x 1080 pixel (ossia in Full HD) a 60 FPS (frame al secondo).

Amazon Fire Stick Basic

Questa è la versione superiore della Fire Stick. Ha il supporto della risoluzione 4K, e inoltre ha un telecomando che a differenza di quello della Fire Stick Lite. Questo permette il totale controllo dell’apparecchio televisivo nelle sue più totali funzionalità complessive.

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it