Fire stick senza alimentazione: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

Quella in cui viviamo è un’era molto particolare, tant’è che si è aggiudicata il titolo di “era tecnologica”. Fortunatamente infatti lo studio e lo sviluppo di nuovi dispositivi altamente tecnologici va sempre più avanti. Si pensi ai computer, che possono fare sempre più cose. O si pensi sennò alle televisioni.

Le TV in origine permettevano solo di far visualizzare all’utente i canali trasmessi dalle grandi (e in seguito anche piccole) reti televisive.

Poi sono stati inventati dei dispositivi sorgente, che venivano collegati alla TV per permettere così all’utente di visualizzare ciò che l’apparecchio sorgente produceva come segnale visivo e sonoro.

Oggi invece abbiamo la possibilità di avere un vero e proprio computer dentro la propria televisione.

Pensiamo alle nuove smart TV di ultima generazione. Questi sono dispositivi incredibili.

Le smart TV fondono infatti l’informatica (ovvero il mondo dei computer, tablet e smartphone) con la tecnologia televisiva (ossia tutto ciò che ha a che fare con la trasmissione dei segnali prodotti dalle reti televisive).

Per capire perciò cosa è una Fire Stick di Amazon, dobbiamo prima fare un po’ di chiarezza nella sua storia.

Che cosa è una Fire Stick: un piccolo salto nella sua storia

Qualche anno fa furono inventate le prime smart TV. Queste sono dispositivi che hanno la capacità di mischiare il potenziale di una TV con quello di un tablet. Con una smart TV perciò sarà possibile navigare in internet e installare applicazioni di qualsiasi genere, grazie ad un sistema operativo Android.

All’incirca nello stesso periodo furono anche inventate le prime Fire Stick di Amazon. Questi dispositivi sono dei dongle, ossia piccoli apparecchi che inseriti in un altro apparecchio (in questo caso stiamo parlando di televisioni o di monitor) danno a quest’ultimo la possibilità di espandere incredibilmente le proprie capacità, donandogli quindi un ulteriore mondo.

Qual è il vantaggio dell’acquistare una Fire Stick piuttosto che una smart TV?

Il vantaggio dell’acquistare una Fire Stick piuttosto che una TV è principalmente quello del costo. Una Fire Stick di base può infatti essere comprata per circa 30 euro, mentre per comprare una nuova smart TV il costo monetario è nettamente maggiore. Inoltre in questo modo ridurremo li sprechi, perché non dovremo buttare (o comunque sia liberarci) della nostra TV ancora perfettamente funzionante, solo perché vogliamo averne un’altra che ci dia la possibilità di poterci svolgere più compiti.

Un altro vantaggio della Fire Stick di Amazon è che questa può essere trasportata in giro con molta facilità, grazie alla sua grandezza di circa 8 cm. Può essere un vero e proprio salvavita in occasioni particolari. Inoltre potrete avere sempre con voi Netflix, Premium (per guardarci le partite da un amico ad esempio) e qualsiasi altro servizio di video streaming.

Quale Fire Stick devo acquistare se ne voglio una senza alimentazione?

Le Fire Stick prodotte da Amazon sono tutte senza alimentazione. Hanno infatti una batteria integrata, che ovviamente dovrà essere ricaricata di tanto in tanto (potete farlo anche mentre la usate). Perciò non dovrete preoccuparvi di tenere sempre il cavo inserito nella presa, ma bensì potete usarla tranquillamente senza alimentazione.

Quali sono i vari modelli di Amazon Fire Stick in commercio?

In commercio si trovano principalmente due modelli di Amazon Fire Stick. Di questi ve ne sono a sua volta molte versioni, in quanto nel corso degli anni Amazon sta producendo dei dispositivi sempre più tecnologici e avanzati.

Il modello di base è quello noto come Fire Stick Lite. Questo apparecchio può essere acquistato su Amazon per circa 30 euro, e viene ceduto assieme ad un telecomando Alexia con comandi vocali. Il limite di questo modello è però quello di non poter produrre immagini video con risoluzione maggiore al Full HD (riprodurrà senza problemi video in 4K, ma a risoluzione minore).

Se volete un dispositivo in grado di trasmettere video con risoluzione 4K, dovrete però optare per la versione Fire Stick Basic. Questa inoltre ha il vantaggio di essere venduta assieme ad un telecomando Alexia che a differenza di quello ceduto nella versione Lite, permette anche di spengere e accendere la TV, o modificare il volume (tra gli altri comandi aggiuntivi).

Il costo di questa versione è circa il doppio della Fire Stick Lite, perciò si aggira attorno ai 60 euro (che rimane comunque un prezzo molto conveniente, se si pensa a cosa ci offre).

Conclusione finale sulle Fire Stick senza alimentazione

Le Fire Stick sono una chicca che chiunque dovrebbe avere, in quanto possono tornare comode in qualsiasi situazione. Per chi ha una TV che ha molti anni alle spalle, può comunque utilizzare un adattatore che trasforma la presa HDMI in una di tipo SCART.

Potete acquistare la Fire Stick di Amazon direttamente dal suo sito, o in alternativa si trova anche in altri negozi online o fisici, ma probabilmente ad un prezzo superiore (in quanto comprando dal produttore si spende ovviamente sempre meno).

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it