Fire stick senza audio: migliori prodotti di Settembre 2023, prezzi, recensioni

In commercio vi sono moltissime tipologie di TV. Dai primi anni della sua piena diffusione in Italia, fino ai primi anni 2000, però questo dispositivo permetteva solamente di vedere i canali (inizialmente “il canale”) televisivi trasmessi dalle grandi e piccole reti televisive.

Al giorno d’oggi invece è possibile usare questo apparecchio elettronico per moltissime altre funzioni, quasi come se fosse un vero e proprio tablet o cellulare smartphone (ossia i telefoni portatili con sistemi operativi veri e propri, come Android e via dicendo).

È così che è nata la smart TV, un dispositivo televisivo sofisticato in grado di permettere all’utente di installarvi sopra applicazioni e di eseguirle. Le smart TV hanno infatti un sistema operativo Android (il sistema operativo sarebbe un programma di base, un po’ come è Windows per i computer più comuni).

Purtroppo però acquistare una nuova smart TV solo perché ha un sistema operativo Android non è una scelta del tutto saggia, per almeno due motivi. Uno di questi è sicuramente che sostituire una TV ancora perfettamente funzionante, con un’altra solo perché magari questa ci permette di utilizzare applicazioni di video streaming, è uno spreco. Il secondo motivo è invece che non tutti possono permettersi di spendere cifre piuttosto rilevanti (si parla comunque di alcune centinaia di euro) per prendere un nuovo televisore.

È proprio per questi motivi che l’acquisto di una Fire stick può risultare una soluzione ottimale (se non addirittura la migliore).

Che cosa è una Fire stick e perché così tante persone ne parlano e l’acquistano

La Fire stick è un dongle di nuova generazione per TV. Un dongle è un dispositivo che quando viene inserito e connesso ad un altro dispositivo, fa si che quest’ultimo guadagni delle capacità che prima non aveva, e senza dover modificare in modo alcuno le sue caratteristiche fisiche e tecniche (parliamo della parte hardware, ovviamente).

Perciò, quando inserite una Fire stick di Amazon nella presa HDMI della vostra TV, farete si che questa abbia tutte le caratteristiche di una smart TV di ultima generazione. La Fire stick è infatti un piccolo computer portatile con sistema operativo Android, che una volta collegato alla TV, mostrerà ovviamente il suo segnale video. Così facendo potrete scaricare e installare tutte le applicazioni che volete utilizzare sulla vostra TV.

Uno dei motivi principali per cui le persone acquistano una Fire stick rimane comunque quello di eseguire applicazioni di video streaming come Amazon Prime Video, Netflix, Infinity TV e tutti quegli altri servizi che permettono l’esecuzione di video nei dispositivi con sistema di base Android.

Le Fire stick di Amazon sono tutte uguali?

Le Fire stick non sono tutte uguali. Esistono infatti diversi modelli, e per ognuno di questi esistono diverse versioni, che nel corso degli anni si aggiornano sempre di più.

Andiamo perciò a vedere quali sono i modelli di Fire stick più venduti in commercio.

Amazon Fire stick TV Lite: il modello di base delle famose Fire stick

La Fire stick TV Lite è il modello di base delle note Fire stick di Amazon. Questo dispositivo è infatti quello che ha un costo meno elevato in assoluto, con un prezzo vantaggioso (e direi economico, a tutti gli effetti) di soli 30 euro.

Nonostante il prezzo così basso, è comunque possibile svolgere tutte le azioni e compiti che si possono fare sui modelli più “avanzati” e costosi. Il suo limite è però quello di riprodurre video con risoluzione massima di Full HD (che in pixel sarebbe 1920 x 1080). Se perciò avete una televisione 4K (cosa non molto frequente, tra le TV non smart) potete optare per l’acquisto di una Fire stick più avanzata.

La Fire stick per chi ha una TV in 4K: la Amazon Fire stick Basic

Questa alternativa, a differenza della Fire stick Lite, ha la possibilità di trasmettere un segnale video in 4K. Inoltre ha un telecomando Alexia che permette di gestire molte più funzionalità, rispetto a quello del modello più economico. Il costo della Fire stick Basic è circa il doppio dell’Amazon Fire stick Lite (quindi circa 60 euro).

È comunque possibile acquistare il suo telecomando anche separatamente, se volete utilizzarlo nella Fire stick Lite.

Conclusione finale

Acquistare una Fire stick di Amazon può essere una soluzione perfetta, se rientrate in quella categoria di utenza che spesso si ritrova a dover accendere il pc solo per riprodurre un po’ di musica su YouTube, o magari perché vuole vedere un film e rilassarsi

In questo modo potrete invece sfruttare la vostra TV e tutta la sua grandezza e comodità, per vedere Netflix o qualsiasi altro servizio di streaming video digitale.

Il suo punto di vantaggio rimane quindi l’enorme economicità, in quanto con 30 euro avete la possibilità di acquistare un dispositivo portatile di dimensioni ridotte, ma con una capacità incredibile. A mio parere è un must da avere sempre in casa (può infatti tornare utile in moltissime occasioni).

Sono studente di Scienze della comunicazione all’Università di Pisa. Collaboro saltuariamente con alcuni quotidiani e riviste locali e online. Nel 2019 ho esordito come poeta e scrittore con il libro “Rum e Cioccolato”. Sono un grande appassionato di computer, informatica, e tecnologia in generale da molti anni. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto alle vostre esigenze, con l’ausilio di parole semplici ed essenziali.

Back to top
menu
sceltafirestick.it